
Finalmente è in dirittura d'arrivo il mixaggio dell'album e grazie ad Alberto "the wizard" Callegari e ai suoi fantastici macchinari vintage da paura, senza troppe fatiche il suono è una vera bomba....dal pop-de-luxe di Bacharach al folk psichedelico di Crosby, da Simon and Garfunkel a Nick Drake senza passare dal via....stay tuned!!!
. WARM MORNING 212
. OUTTA ROAD
. FAR FROM HOME
. LET'S TAKE A RIDE
. GHOST IN THE CROWD
Elfo Studio 2003Una recensione da NerdsAttack....
WARM MORNING 212
Una proposta da inserire in un insolito NAM nostranoDa Piacenza la storia artistica di Andrea e Simone, due fratelli innamorati della chitarra acustica e degli interpreti che di questo strumento ne hanno fatto negli anni autentica leggenda. Citazioni colte e raffinate per questa proposta da inserire in un insolito NAM nostrano (new acoustic movement)che oltr'alpe ha come portabandiera maggiori i
Turin Brakes, Kings of Convenience, Badly Drawn Boy, I am Kloot e così via, rimanendo però legati alle vivide radici che riportano all'asse seminale
Buffalo Springfield/Byrds/Neil Young. Cinque pezzi buoni e ben eseguiti, coralmente ineccepibili seppur alla lunga (nei primi quattro) si tenda a ripetersi, eccezion fatta per la conclusiva "Ghost in the crowd" la più sessantiana del lotto presentatoci.
Un ottimo esordio che fa ben sperare di rivedere i Warm Brothers (sarebbe un nome carino no?) magari alle prese con un full lenght del quale vorremmo essere i primi a doverne parlare....fortunatamente in Italia c'è chi fa musica seguendo il cuore e il proprio intelletto, così modestamente e così piacevolmente.
Emanuele "superglam" Tamagnini
. WAIT
. SLEEPY
. DARKNESS FALLS
. SLOW-MOTION PICTURE
Elfo Studio 2004Sempre da "superglam" Tamagnini (NerdsAttack)...
TORNANO I "FRATELLI ACUSTICI"A distanza di circa un anno, salutiamo con elevato piacere, il ritorno discografico (ancora sottoforma di autoproduzione) dei piacentini Warm Morning. Simone e Andrea -con l'aggiunta del batterista Omar- se avessero sulla carta d'identità la sigla U.K., sarebbero subito sbattuti in una delle prima pagine del NME - ne siamo certi.
Quattro pezzi magici, per esecuzione, gusto e raffinatezza, etichettabili come folk acustico di chiara matrice britannica. Francamente difficile scindere un brano dall'altro, davvero splendidi anche sotto l'apetto della resa sonora, un ulteriore plauso per un progetto che aspettiamo coronato da una produzione con la P maiuscola.
Visto il recente-esagerato-trendista-successo di act acustici quali Kings of Convenience, Turin Brakes, Badly Drawn Boy, I am Kloot...mi auguro vivamente e caldamente che i Warm Morning trovino quanto prima la giusta vetrina.
Emanuele Tamagnini

In uscita il primo album dei "fratelli acustici"
WARM MORNING, una co-produzione WARM MORNING/ALBERTO CALLEGARI (Elfo Studio):
FEATHER (il titolo dovrebbe essere questo...)è un delirio di sixties pop, easy listening e psych-folk per grandi e piccini...